INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
Per la pasta:
-
500g di semola (o farina)
-
olio extra vergine d’oliva
-
3 uova
-
sale
Per il condimento:
-
700g di patate
-
200g di pecorino salato
-
olio extra vergine d’oliva
-
1 spicchio d’aglio
-
4 foglie di menta
-
2 cipolle
PROCEDIMENTO:
-
Impastate sulla spianatoia la semola, fate un buco al centro mettete le uova un pizzico di sale e 3 cucchiai d’olio.
-
Lavorate fino ad ottenere un impasto liscio e compatto, copritelo con un canovaccio e lasciatelo riposare.
-
Nel frattempo lessate le patate in abbondante acqua salata.
-
Scolatele, pelatele, passatele nello schiacciapatate e adagiatele in una ciotola.
-
In un tegame fate soffriggere con 3 cucchiai d’olio la cipolla, l’aglio e la menta tritata.
-
Prendete la ciotola contenente le patate, unite il pecorino appena grattugiato, il soffritto appena preparato e mescolate il tutto con cura.
-
Riprendete l’impasto, spianate con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile.
-
Tagliate la sfoglia ricavando tanti riquadri di pasta di circa 4-5cm di lato.
-
Mettere al centro di ogni dischetto una cucchiaiata di ripieno.
-
Ripiegate la sfoglia su se stessa ottenendo un semicerchio e saldate i bordi con la pressione delle dita.
-
Cuocete in abbondante acqua salata scolateli e conditeli generosamente con pecorino grattugiato e sugo di pomodoro o ragù a scelta.
NB: Secondo la tradizione i culingionis si lasciano riposare un’intera notte, disposti in canestri di paglia ad asciugare.
0 Commenti per "Ricetta Culingionis de patata – Ingredienti e preparazione"
Posta un commento